Il territorio
Alle spalle di Amalfi, sulla collina detta Monte Falconcello, si sviluppa Pogerola, antico castello della città, di cui si conservano evidenti tracce costituite da mura e torri. In una di queste, realizzata nel Quattrocento, è stata di recente individuata la chiesa monastica di San Sebastiano, risalente alla fine del X secolo. Il casale, un tempo denominato Pigellula, forse pèrché in esso si producevano particolari piatti di terracotta, conserva tuttora alcune chiese medievali di particolare pregio: la parrocchiale di Santa Marina del XII secolo; quella dedicata a San Michele Arcangelo a pianta bizantina, edificata nel 1181; quella della Madonna delle Grazie, fondata da alcune famiglie autoctone nel 1539.
Il borgo di Pogerola e' situato a 300 metri sul livello del mare e a pochi km da Amalfi.
E' immerso nel verde dei suoi limoneti e affacciato sul mare di Amalfi. Questo villaggio persegue ancora antiche tradizioni agricole e culinarie e, non a caso, i ristoranti del posto usano prodotti del proprio giardino per la preparazione delle loro specialità! Antichi sentieri vi daranno la possibilità di raggiungere il Centro di Amalfi in circa 40 minuti!